Dal 28 agosto al 12 settembre1998, Gabriella Mondardini si è recata a Sarsina.
L’intenzione di Gabriella era di visitare i luoghi della sua infanzia. In pratica la permanenza si è trasformata in una ricerca sulla trasformazione socio-economica, avvenuta negli ultimi 50 anni nelle parrocchie delle borgate di Sarsina e in alcune di Mercato Saraceno.
La ricerca , effettuata in modo sommario data la ristrettezza dei tempi, ha riguardato:
- lo spopolamento delle borgate rurali;
- la chiusura di parrocchie;
- la trasformazioni delle vecchie case coloniche
- una indagine sulle condizione di vita degli abitanti tramite interviste frontali e alcune registrazioni;
- fotografie di alcuni borghi, delle chiese rurali e delle case coloniche.
Leggi il commento allo sguardo antropologico di Sarsina
1998. Immagini del rituale della posa della “Catena di San Vicinio”, del mercato di Sarsina, di gente al bar e di un matrimonio dell’albergo Il Piano
1998. Immagini parrocchia di Ciola, Musella¸ Cerfoglio, Monte Sasso e chiesetta del Monte di San Vicinio
1998. Immagini di Sorbano-Ca Santuccio, Pagno e Canpiano
1988. Immagini di Vetracchio, L’Andata, Mastro e Tezzo
1998. Immagini di Linaro; Ranchio, Civorio e Calbano
2014. Immagini di una escursione nel territorio