Un approccio antropologico alla rivendicazione dei diritti delle donne
La storia delle donne è contrassegnata da un’esclusione sociale che risale a tempi molto antichi e che ha generato notevoli disparità di genere le quali si sono riflettute nel mondo del lavoro, della politica e della ricerca. Ciò ha determinato la crescita di una società in cui il genere maschile si impone ancora oggi come predominante
Ai cambiamenti dei modelli culturali femminili non corrispondono infatti pari opportunità di vita e le diseguaglianze permangono; la differenza di genere, quale risorsa da valorizzare come contributo allo sviluppo sociale, troppo spesso non è pienamente riconosciuta. Il fatto che pratiche discriminatorie continuino a persistere evidenzia l’asimmetria tra i generi che caratterizza attualmente la vita pubblica e privata.